ATENE (GRECIA) – Grecia: l’aiuto svizzero dopo gli incendi si concentra ora sulle inondazioni.
IL SOCCORSO SVIZZERO IN GRECIA
L’intervento svizzero contro gli incendi boschivi in Grecia si è concluso giovedì sera, 7 settembre. Gli incendi sono ora sotto controllo. Allo stesso tempo le autorità greche hanno chiesto alla Svizzera di indirizzare l’aiuto a favore delle zone alluvionate. Il nostro Paese continua quindi la sua missione di aiuto umanitario e, da domani, sarà il primo Paese a sostenere le autorità greche nella lotta contro le inondazioni nella regione della Tessaglia. Tre elicotteri dell’Esercito si occuperanno del trasporto di persone e materiale. Dopo i grandi incendi boschivi la Grecia è ora colpita da forti precipitazioni e inondazioni. Su richiesta delle autorità greche, il team svizzero del Dipartimento federale degli affari esteri e del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport adegua il suo intervento sul posto con effetto immediato e fornisce supporto fortemente colpita dalle alluvioni, trasportando persone e materiale.
LE SQUADRE DI SOCCORSO
La Svizzera reagisce in questo modo a una richiesta di aiuto ufficiale della Grecia, giunta mentre le operazioni di spegnimento degli incendi erano ancora in corso. Il team svizzero è composto da 20 membri del corpo professionale dell’Esercito (in particolare delle Forze aeree) e da tre esperti del Corpo svizzero di aiuto umanitario, che intervengono con tre elicotteri Super Puma dell’Esercito svizzero. L’impiego è sotto la responsabilità generale dell’Aiuto umanitario della Confederazione e si svolge in collaborazione con l’Esercito svizzero e in stretta cooperazione con le autorità greche. Grazie al sostegno svizzero, dallo scorso fine settimana sono stati spenti o contenuti diversi incendi e quindi la situazione nella regione di Alessandropoli è ora significativamente sotto controllo. Per cinque giorni il team svizzero ha sostenuto le autorità greche con tre elicotteri Super Puma nelle operazioni di spegnimento degli incendi nella zona di Alessandropoli nel Nord-Est del Paese.














