Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

PNRR: scadenza 2026 confermata, l’UE punta su progetti fattibili

EUROPA – La Commissione europea ha fatto chiarezza definitiva sui tempi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), confermando che la scadenza del 31 agosto 2026 non subirĆ  proroghe. Con 454 giorni ancora a disposizione, restano da processare richieste di pagamenti per oltre 335 miliardi di euro da parte dei Paesi membri. Il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto e il commissario Valdis Dombrovskis hanno presentato una comunicazione che invita i governi a “rivedere i loro piani per includere solo misure realizzabili”, abbandonando l’idea di progetti ambiziosi ma irrealizzabili nei tempi previsti. L’approccio pragmatico dell’UE punta a massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili attraverso una rimodulazione strategica degli investimenti.

Bilancio attuale e strategie alternative per l’utilizzo completo delle risorse

Fino ad oggi, Bruxelles ha erogato 315 miliardi di euro ai Paesi membri, raggiungendo oltre 2.000 tappe intermedie e obiettivi nella realizzazione di riforme e investimenti previsti dai PNRR nazionali. Per garantire l’utilizzo integrale delle dotazioni finanziarie rimanenti, la Commissione ha proposto “misure alternative”, inclusa la possibilitĆ  di trasferimenti al programma Edip per la difesa. Questa strategia consente ai governi di ottimizzare le risorse del dispositivo per la ripresa e la resilienza, concentrandosi su progetti concreti e realizzabili piuttosto che su iniziative che potrebbero non essere completate entro la scadenza. L’obiettivo ĆØ utilizzare “fino all’ultimo centesimo” delle risorse allocate, mantenendo la coerenza con gli obiettivi di digitalizzazione e transizione verde dell’Unione Europea.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli