Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Lugano: il programma del Festival internazionale del pensiero Endorfine

LUGANO – Lugano: il programma del Festival internazionale del pensiero Endorfine.

IL FESTIVAL ENDORFINE A LUGANO

Il Festival internazionale del pensiero Endorfine, un eventoĀ patrocinato e sostenuto dalla CittĆ  di Lugano che ĆØ diventato un punto fermo dell’agenda culturale ticinese, raggiunge nel 2023 il traguardo dei primi cinque anni. Un lustro durante il quale si sono avvicendati a Lugano molti ospiti di prestigio. La prossima edizione del Festival, intitolata “Connessioni”,Ā  si terrĆ  dal 15 al 17 settembre. Il programma della kermesse accompagnerĆ  il pubblico attraverso percorsi diversi, dal design alla magistratura, dal giornalismo ai diritti umani, anche quest’anno con alcuni importanti ospiti internazionali noti in tutto il mondo.Ā Il calendario degli eventi ĆØ disponibile online. Per rendere omaggio al compianto Sindaco Marco Borradori, il Comitato di Endorfine Festival, in accordo con la famiglia e gli amici di Marco, attribuirĆ  anche nel 2023 il premio che ĆØ stato istituito in sua memoria.

IL PROGRAMMA

  • 16 settembre 17.30 Boschetto Ciani Patricia Urquiola “La forma del pensieroā€. L’ispirazione e la forma. L’idea e la materia. La relazione tra spazi, oggetti e persone. Patricia Urquiola nella sua straordinaria carriera ha esplorato ed esaltato queste ed altre connessioni.
  • 16 settembre 21.15 Palazzo dei Congressi Nino Frassica –Ā Ā ā€œPaola ed ioā€ . Il suo ultimo romanzo ā€œPaola. Una storia veraā€ ĆØ l’ennesimo inno alla sua comicitĆ  surrealista. Una comicitĆ  originalissima, e in quanto tale inimitabile, che ha saputo abbattere i muri generazionali, creando una connessione unica dalla tv degli anni ’80 ai social network.
  • 17 settembre ore 11 Palazzo dei Congressi Maurizio De Lucia “L’arresto di Matteo Messina Denaro”. L’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza, ha scoperchiato un ginepraio di connessioni e connivenze di ogni tipo. Consapevoli e inconsapevoli. Palesi ed oscure.
  • 17 settembre ore 15 Palazzo dei Congressi Giuseppe Cruciani “Punture di Zanzara” . Una rivoluzione di tempi e di linguaggio. Da quasi vent’anni ā€œLa Zanzaraā€ ĆØ un programma cult del panorama radiofonico italiano. Una trasmissione capace d’indagare in profonditĆ  gli usi e i costumi della Penisola, unendo l’alto e il basso, la politica e l’attualitĆ , il sesso, i vizi e il tifo.
  • 17 settembre ore 17.30 Boschetto Ciani Cecilia Sala “Storie dal Mondo con Cecilia”. Il suo podcast “Stories” ĆØ tra i più seguiti d’Italia. Ogni giorno Cecilia Sala racconta i fronti caldi del pianeta, con la capacitĆ  di coinvolgere un pubblico trasversale e giovane. Come reporter sul campo ha raccontato il ritorno dei Talebani al potere in Afghanistan, le rivolte iraniane, le crisi in Sudamerica e in Africa, la guerra in Ucraina.
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli