Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ascona: incontri gratuiti “Cassa malati, e tu quanto paghi?”

ASCONA – Ascona: incontri gratuiti “Cassa malati, e tu quanto paghi?”.

AD ASCONA INCONTRI SULLA CASSA MALATTIA

La Sezione del sostegno sociale del Dipartimento della sanitĆ  e della socialitĆ , in collaborazione con l’Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana e con il supporto delle CittĆ  di Bellinzona, Lugano, Mendrisio e Locarno, organizza quattro incontri informativi gratuiti sul tema della cassa malati. Durante gli incontri si parlerĆ  del funzionamento generale dell’assicurazione malattia e delle possibilitĆ  di risparmio. Una consulente dell’Associazione Svizzera italiana sarĆ  inoltre a disposizione per fornire una eventuale consulenza gratuita e personalizzata. ƈ possibile reperire maggiori informazioni sull’iniziativa e più in generale sulle misure di prevenzione all’indebitamento eccessivo al sitoĀ www.ti.ch/ilfrancointasca.

L’ASSOCIAZIONE

Riprende l’attivitĆ  dell’Associazione Pazienti della Svizzera Italiana. Si tratta di un passo impegnativo che si inserisce tuttavia perfettamente nel solco di quanto l’Associazione ha sempre fatto in materia di salute. Fin dai suoi esordi ha messo l’accento sull’importanza dell’informazione per offrire ai pazienti gli strumenti per far valere i loro diritti, per ridurre gli sprechi e sottrarsi alla medicina inutile e della prevenzione in particolare promuovendo i principi di una buona alimentazione e i comportamenti positivi per la salute. L’Associazione ha lanciato un servizio di consulenza sulle casse malati, servizio molto apprezzato dalle consumatrici e dai consumatori sempre più in difficoltĆ  di fronte alle norme che regolano l’assicurazione malattia. Tutte queste attivitĆ  verranno ora affiancate da un servizio di consulenza sui diritti dei pazienti e sui mezzi per farli valere nel caso fossero stati violati. La filosofia sarĆ  quella applicata a tutte le consulenze in primo luogo fornire agli utenti le informazioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli