Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

J.K. Rowling torna miliardaria: tra cancel culture e impero del Potterverse

ECONOMIA J.K. Rowling ĆØ di nuovo miliardaria, nonostante (o forse grazie a) il suo coinvolgimento nel dibattito sui diritti delle persone transgender. L’autrice della saga di Harry Potter ha affrontato le critiche della cancel culture con un atteggiamento risoluto, continuando a esprimere le sue opinioni sul ā€œfondamentalismo di genereā€ sul suo profilo X (ex Twitter), dove vanta oltre 14 milioni di follower. Il suo attivismo l’ha portata in rotta con parte del cast originale della saga, come Daniel Radcliffe e Emma Watson, ma non ha intaccato il suo successo economico. Recentemente, ha celebrato la sentenza della Corte Suprema del Regno Unito sulla definizione legale di “donna” con un brindisi sul suo superyacht da 150 milioni di dollari, accompagnando il tutto con la frase: ā€œAdoro quando un piano riesce alla perfezioneā€.

Il ritorno tra i miliardari grazie al Potterverse

Lontana dal clamore mediatico, l’impero economico di J.K. Rowling continua a prosperare. Secondo Forbes, l’autrice ha guadagnato oltre 80 milioni di dollari l’anno negli ultimi quattro anni, grazie alle vendite dei suoi libri e alle numerose estensioni del franchise Potterverse: film, parchi tematici, videogiochi, spettacoli teatrali e merchandising. Anche considerando le elevate tasse britanniche e le sue ingenti donazioni filantropiche, Rowling ha riconquistato il suo status di miliardaria, con un patrimonio stimato in 1,2 miliardi di dollari. La controversia pubblica, anzichĆ© distruggere la sua carriera, sembra averla rafforzata come figura polarizzante e imprenditrice di successo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli