Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Approvata la riforma della maturità professionale: più moderna e competitiva

SVIZZERA Il Consiglio federale ha dato il via libera alla revisione totale dell’ordinanza sulla maturità professionale, una mossa strategica per rafforzare questo percorso formativo di successo. L’obiettivo è chiaro: mantenere la maturità professionale un’opzione di prim’ordine per i giovani talenti, garantendo al contempo all’economia svizzera un flusso costante di professionisti e dirigenti altamente qualificati. Questa riforma mira a consolidare il ruolo della maturità professionale come pilastro del sistema educativo duale, integrandola con competenze aggiornate e allineandola alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, assicurando così la sua attrattiva e il suo valore per il futuro.

Approvata la riforma della maturità professionale

Le novità introdotte dalla revisione sono significative e mirano a elevare ulteriormente lo standard qualitativo del percorso. Tra le modifiche principali spicca l’introduzione dell’inglese come terza lingua obbligatoria, a fianco di due lingue nazionali, per rispondere alla crescente internazionalizzazione del mondo del lavoro. Cambiano anche le modalità degli esami finali, che verranno gestiti a livello cantonale o intercantonale per una maggiore coerenza, e viene ottimizzato il calcolo dei voti. La riforma pone inoltre un forte accento sull’innovazione didattica, con l’integrazione del blended learning nel programma quadro, e potenzia il lavoro di progetto interdisciplinare. Queste misure sono state pensate per preparare in modo ancora più efficace i maturandi all’accesso alle scuole universitarie professionali e, tramite l’esame “passerella”, alle università e ai politecnici federali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli