Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.3 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Approvata la riforma della maturità professionale: più moderna e competitiva

SVIZZERA Il Consiglio federale ha dato il via libera alla revisione totale dell’ordinanza sulla maturità professionale, una mossa strategica per rafforzare questo percorso formativo di successo. L’obiettivo è chiaro: mantenere la maturità professionale un’opzione di prim’ordine per i giovani talenti, garantendo al contempo all’economia svizzera un flusso costante di professionisti e dirigenti altamente qualificati. Questa riforma mira a consolidare il ruolo della maturità professionale come pilastro del sistema educativo duale, integrandola con competenze aggiornate e allineandola alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, assicurando così la sua attrattiva e il suo valore per il futuro.

Approvata la riforma della maturità professionale

Le novità introdotte dalla revisione sono significative e mirano a elevare ulteriormente lo standard qualitativo del percorso. Tra le modifiche principali spicca l’introduzione dell’inglese come terza lingua obbligatoria, a fianco di due lingue nazionali, per rispondere alla crescente internazionalizzazione del mondo del lavoro. Cambiano anche le modalità degli esami finali, che verranno gestiti a livello cantonale o intercantonale per una maggiore coerenza, e viene ottimizzato il calcolo dei voti. La riforma pone inoltre un forte accento sull’innovazione didattica, con l’integrazione del blended learning nel programma quadro, e potenzia il lavoro di progetto interdisciplinare. Queste misure sono state pensate per preparare in modo ancora più efficace i maturandi all’accesso alle scuole universitarie professionali e, tramite l’esame “passerella”, alle università e ai politecnici federali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli