EUROPA –Ā La Banca Centrale Europea e la Banca Popolare Cinese hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che aggiorna e potenzia la cooperazione bilaterale iniziata nel 2008. L’accordo, firmato durante la visita della presidente BCE Christine Lagarde a Pechino, prevede uno scambio più intensivo di informazioni, un dialogo continuo attraverso canali di comunicazione diretti e una maggiore cooperazione tecnica tra le due istituzioni monetarie. Il memorandum include anche la possibilitĆ di scambi di personale specializzato, elemento che sottolinea la volontĆ di approfondire ulteriormente i rapporti di collaborazione tra Europa e Cina nel settore delle politiche monetarie e della supervisione bancaria.
ContinuitĆ strategica e prospettive future della Cooperazione Sino-Europea
La rinnovata partnership tra BCE e Banca Popolare Cinese si inserisce in un percorso di avvicinamento strategico che affonda le radici in quasi due decenni di collaborazione. Un momento cruciale di questa relazione ĆØ stato l’accordo bilaterale di scambio in valuta locale (swap) del 2013, strumento pensato per sostenere le relazioni economiche e commerciali bilaterali fornendo supporto di liquiditĆ e promuovendo lo sviluppo dei mercati finanziari europeo e cinese. Questa cooperazione rafforzata assume particolare rilevanza nel contesto geopolitico attuale, configurandosi come una risposta coordinata alle sfide globali e rappresentando un segnale di stabilitĆ e continuitĆ nei rapporti economici internazionali, specialmente in un momento di incertezze sui mercati globali.