Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Il nomade concettuale che riflette sul quotidiano Gabriel Orozco

STILE Gabriel Orozco, l’artista messicano nomade e pensatore profondo, non ĆØ solo uno scultore o un fotografo, ma un osservatore acuto del quotidiano, capace di trasformare oggetti banali e situazioni effimere in opere d’arte che sfidano le nostre percezioni. Le sue installazioni, spesso effimere e contestuali, come una scatola di scarpe vuota o un pallone da calcio galleggiante, non sono semplici oggetti, ma interventi concettuali che invitano a riflettere sulla relazione tra l’uomo, lo spazio e il tempo, sulla natura del caso e sull’ordine nascosto nel caos. Gli oggetti usati sono quelli della quotidianitĆ , con i quali il pubblico ĆØ spinto ad esplorare e stimolare la propria immaginazione. Orozco si serve quindi di disegni, installazioni, fotografie, sculture e video, combinati anche insieme, per coinvolgere e farcire di ulteriori stimoli lo spettatore

L’indagine sottile e poetica sull’esistenza

Il suo lavoro ĆØ un’indagine sottile e poetica sull’esistenza, sull’interconnessione delle cose e sulla bellezza che si può trovare nell’ordinario. Orozco non si limita a creare opere, ma a registrare frammenti di vita, trasformando l’azione quotidiana in un gesto artistico. La sua capacitĆ  di estrarre significato da ciò che ci circonda, di rivelare la complessitĆ  dietro la semplicitĆ  apparente, lo rende una delle voci più intelligenti e influenti dell’arte contemporanea internazionale. Orozco fornisce quindi nuovi modi di vedere ciò che ci sembra familiare, componendo con minuzia e pazienza per donarci un senso estetico e armonico della visione. Orozco non ha solo fatto arte, ma ci ha insegnato a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire la meraviglia nel familiare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli