Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale Iran: social network e siti web popolari sotto controllo

IRAN – In Iran, l’accesso a Internet ĆØ fortemente regolamentato dal governo, con una censura che colpisce i social network e i siti web più popolari al mondo. Le autoritĆ  iraniane giustificano queste restrizioni invocando motivi di sicurezza nazionale, protezione dei valori culturali e prevenzione della diffusione di contenuti ritenuti inappropriati o pericolosi. Tra le piattaforme comunemente bloccate vi sono Facebook, Twitter, YouTube e, in alcune circostanze, anche WhatsApp e Telegram. Questi blocchi vengono applicati in modo variabile, spesso in corrispondenza di proteste politiche o tensioni interne, rendendo instabile l’accesso libero all’informazione digitale e alla comunicazione globale. Anche alcuni siti di informazione internazionale e motori di ricerca possono essere soggetti a limitazioni, complicando ulteriormente la vita digitale degli utenti iraniani.

I siti in web

Nonostante le rigide misure di censura, milioni di cittadini iraniani riescono comunque ad accedere ai contenuti bloccati grazie a VPN (Virtual Private Network), proxy e strumenti di elusione digitale. Questo fenomeno evidenzia un forte desiderio di connettersi con il mondo esterno e di usufruire delle libertĆ  digitali negate ufficialmente. L’uso diffuso di questi strumenti ha dato vita a una sorta di ā€œInternet parallelaā€ non ufficiale, dove gli iraniani possono interagire con contenuti globali, partecipare al dibattito internazionale e utilizzare i social network più influenti. Tuttavia, l’uso delle VPN non ĆØ esente da rischi: il governo ha più volte tentato di identificare e reprimere questi accessi alternativi, aumentando la tensione tra esigenze di controllo statale e diritti alla libertĆ  d’espressione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli