Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

USA in guerra contro l’Iran. Mercati in allerta: tre asset da monitorare

IRAN – L’ingresso diretto degli Stati Uniti nella guerra contro l’Iran, culminato con il bombardamento di tre siti nucleari iraniani, ha innescato un’ondata di tensione globale. Nonostante finora Wall Street abbia mostrato una tenuta sorprendente, gli analisti avvertono che un’escalation militare potrebbe generare una forte correzione sui mercati azionari. Le dichiarazioni incendiarie da entrambe le parti, con l’Iran che promette una risposta “con tutte le sue forze” e le Guardie Rivoluzionarie che minacciano le basi USA in Medio Oriente, aumentano il rischio geopolitico, creando un clima di profonda incertezza per gli investitori.

Guerre e mercati in allerta

Tre sono gli asset chiave da tenere sotto stretta osservazione in questi giorni di guerra: il petrolio, il dollaro statunitense e le azioni difensive. Il Brent ha già registrato un balzo del 18% dai primi segnali di crisi, toccando i massimi degli ultimi cinque mesi. Un conflitto su larga scala metterebbe ulteriormente a rischio le forniture, con effetti inflazionistici globali. Il dollaro, da parte sua, potrebbe rafforzarsi temporaneamente come bene rifugio, salvo poi indebolirsi se il conflitto si prolungasse, minando la stabilità economica americana. Infine, le azioni legate alla difesa e all’energia potrebbero beneficiare del nuovo scenario bellico, mentre il resto del mercato azionario USA rischia forti vendite in caso di ulteriore deterioramento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli