BRUXELLES (BELGIO) – Banca Centrale Europea: nuovo aumento dei tassi, sale la preoccupazione
LA BANCA CENTRALE EUROPEA ALZA ANCORA I TASSI D’INTERESSE
A seguito della decisione della Banca Centrale Europea di un ennesimo rialzo dei tassi, il mondo economico esprime la crescente preoccupazione per il tessuto produttivo, giĆ messo a dura prova dagli shock che in questi ultimi anni hanno colpito le imprese. GiĆ a le imprese avevano lanciato lāallarme a questo proposito, evidenziando la necessitĆ di adottare misure concrete per sostenere le micro e piccole imprese, le vere locomotive dell’economia locale europea, per garantire la loro tenuta e prosperitĆ . Era stato chiesto alla Banca Europea di valutare attentamente l’impatto delle sue decisioni sui settori produttivi, al fine di trovare soluzioni adeguate ed equilibrate per far fronte alla sfida dell’inflazione senza compromettere la sopravvivenza delle imprese e l’occupazione.
L’INFLAZIONE DIMINUISCE
āL’inflazione continua a diminuire, ma ci si attende tuttora che rimanga troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungatoā. lo ha detto la presidente della Banca Centrale Europea. āIl Consiglio direttivo – ha aggiunto la presidente – ĆØ determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine. Per questo motivo, il Consiglio ha innalzato di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Banca Centrale Europeaā.Ā Il livello dei tassi āha due modi per essere determinato: deve essereā sufficientemente restrittivo e per un tempo abbastanza lungo. āNon abbiamo discusso del tempo, siamo dipendenti dai dati. Dobbiamo testare la nostra valutazione di oggi in base alle stime futureā: cosƬ la presidente della BCE risponde a chi le chiede se i rialzi siano finiti oppure se la decisione di oggi lascia la porta aperta a nuovi aumenti dei tassi. La presidente ha quindi citato un’opera teatrale: āuna porta deve essere aperta o chiusa, ma questo ĆØ teatroā.