Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.7 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

La dieta mediterranea al Parlamento UE: salute, economia e identità italiana al centro del dibattito europeo

EUROPA Il Parlamento europeo ha recentemente ospitato un importante dibattito dedicato alla Dieta Mediterranea, mettendo in evidenza il suo valore non solo come modello alimentare salutare, ma anche come asset strategico per la sanità pubblica, lo sviluppo economico e la valorizzazione dei territori. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato il potenziale della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione, in un contesto in cui solo il 5% del Fondo sanitario nazionale viene attualmente destinato a politiche preventive. Secondo dati citati da Gemmato, seguire questo stile alimentare riduce del 9% la mortalità per tumore e del 13% l’insorgenza di patologie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. La Dieta Mediterranea, ha ribadito, dovrebbe essere riconosciuta come una vera e propria “dieta italiana”, capace di rendere sostenibile il sistema sanitario nazionale nel lungo periodo.

La dieta mediterranea in Europa

Accanto agli aspetti sanitari, è stato fortemente evidenziato anche il legame inscindibile tra Dieta Mediterranea e filiera agroalimentare italiana. Il sottosegretario all’Agricoltura La Pietra ha ricordato che non esiste Dieta Mediterranea senza prodotti italiani di alta qualità: olio extravergine, pesce fresco, carni allevate secondo tradizione, vino e cereali antichi. Questi alimenti sono espressione dell’identità culturale e territoriale italiana, in netta contrapposizione con i cibi sintetici o ultraprocessati, esclusi dal modello mediterraneo. Con un comparto agroalimentare che rappresenta circa il 25% del PIL italiano e un export che nel 2024 ha sfiorato i 70 miliardi di euro, la Dieta Mediterranea si conferma anche come leva fondamentale per la crescita economica, la sovranità alimentare e la tutela dell’ambiente. Portare questa visione al centro delle politiche europee significa investire su un modello virtuoso che coniuga salute pubblica, sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio enogastronomico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli