Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
14.4 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

L’introduzione delle carte prepagate è competenza cantonale

SVIZZERA Il Consiglio federale ha chiarito che l’introduzione di carte prepagate per l’erogazione dell’aiuto sociale alle persone del settore dell’asilo è di esclusiva competenza dei Cantoni. Non è quindi necessario modificare la legislazione federale per implementare questa misura. In linea con quanto previsto dalla Costituzione federale, l’aiuto sociale rientra tra le responsabilità cantonali, senza che la Confederazione possa esercitare un potere di istruzione o sorveglianza. Il rapporto, redatto in risposta a due postulati parlamentari, analizza vantaggi e svantaggi delle carte prepagate, le modalità della loro eventuale introduzione e l’adeguatezza dell’attuale base legale. La legge sull’asilo e la legge federale sugli stranieri e la loro integrazione stabiliscono chiaramente che le prestazioni di aiuto sociale devono essere regolate a livello cantonale, e favoriscono le prestazioni in natura: in questo contesto, le carte prepagate sono considerate compatibili con l’attuale ordinamento.

Ruolo della CDOS e posizioni divergenti dei Cantoni

La Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS) ha un ruolo chiave nel fornire linee guida comuni, ma non vincolanti, ai Cantoni. Nel 2024, il comitato direttivo della CDOS si è espresso all’unanimità contro l’introduzione delle carte prepagate nel settore dell’asilo, esprimendo dubbi sull’efficacia e sui costi del sistema. Il rapporto del Consiglio federale include i risultati di un sondaggio condotto tra i Cantoni: 14 di essi prevedono un aumento dei costi legati all’introduzione delle carte, mentre solo cinque ritengono che potrebbero portare a un risparmio. Per una valutazione definitiva dell’efficienza di questo strumento, sarà necessario identificare con precisione quali categorie di persone sarebbero coinvolte e quali modalità di pagamento verrebbero implementate. In ogni caso, il Consiglio federale ribadisce che la decisione spetta ai Cantoni, che possono già adottare le carte prepagate nell’ambito del quadro giuridico attuale, senza necessità di modifiche federali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli