Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Un europeo consuma in media 20 kg di carta igienica all’anno: ecco le alternative sostenibili

EUROPA Andare in bagno è un gesto quotidiano così scontato da non ricevere mai la giusta attenzione in termini di impatto ambientale. Eppure, secondo le stime, un europeo consuma in media 20 kg di carta igienica all’anno. Questa abitudine apparentemente innocua ha un costo ecologico importante: la produzione di carta igienica comporta l’abbattimento di milioni di alberi, l’utilizzo di enormi quantità di acqua e l’impiego di sostanze chimiche, soprattutto quando vengono aggiunte fragranze o sbiancanti. L’Ufficio europeo per l’ambiente ha sottolineato come il processo di trasformazione del legno in carta sia altamente inquinante e che il settore dei prodotti “tissue” – tra cui rientra la carta igienica – rappresenti circa il 10% della produzione globale di carta. Anche se non al livello degli imballaggi, questo segmento è in continua crescita, sollevando serie preoccupazioni per la sostenibilità a lungo termine.

Gli europei in bagno

Tuttavia, esistono alternative ecologiche sempre più diffuse. Tra queste, il bidet – già presente in molte case europee, soprattutto in Italia – si conferma come una delle soluzioni più igieniche e a basso impatto ambientale. In altre zone del mondo, come in Giappone, i wc tecnologici con funzione di lavaggio integrato stanno diventando la norma. Per chi preferisce un approccio più semplice, esistono salviette riutilizzabili in tessuto, carta igienica riciclata senza sbiancanti o prodotti compostabili. Tornare a riflettere su un gesto tanto intimo quanto impattante ci invita a cambiare prospettiva, adottando abitudini più consapevoli che non solo riducono l’impatto ambientale, ma possono anche migliorare l’igiene personale. Per un’Europa davvero sostenibile, è ora di ripensare anche ciò che facciamo… seduti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli