Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.7 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Come andrà la Borsa oggi? Sempre più difficile, l’economia potrebbe deragliare

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Sempre più difficile, l’economia potrebbe deragliare. I futures azionari sono scesi all’inizio di lunedì. Le azioni asiatiche sono state ampiamente inferiori. Il dollaro ha guadagnato, i rendimenti del Tesoro sono stati misti, i futures del petrolio sono avanzati e l’oro è sceso. Azioni: i futures azionari in Europa sono scesi dopo gli attacchi del fine settimana degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani. Secondo Panmure Liberum, i mercati azionari subirebbero una correzione iniziale di circa il 5-10% se l’Iran reagisse agli attacchi ai suoi siti nucleari, ma non chiudesse lo Stretto di Hormuz. Se ciò dovesse accadere, “pensiamo che lo shock inflazionistico sarà significativo, ma non abbastanza da far deragliare i mercati e le economie di Stati Uniti, Regno Unito ed Eurozona per troppo tempo“, ha affermato la banca d’investimento britannica. Se lo stretto viene chiuso, “ci aspettiamo un forte shock stagflazionistico simile a quello del 2022“. In tal caso, i mercati azionari potrebbero crollare del 10-20%. La banca ha aggiunto che potrebbe verificarsi un nuovo mercato orso se la guerra commerciale si intensificasse nuovamente all’inizio di luglio. In primo piano anche i dati PMI flash per l’Eurozona, il Regno Unito, la Francia e la Germania. I dati PMI flash saranno valutati con attenzione per capire se aprile ha rappresentato davvero il “picco della tristezza” in termini di fiducia delle imprese, o se i dirigenti ritengono che il contesto economico e politico si sia ulteriormente deteriorato”, hanno affermato gli economisti di S&P (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli