BERNA – Energia: Swissgrid acquista la terza tranche della riserva di energia idroelettrica per il prossimo inverno.
RISERVE DI ENERGIA ELETTRICA PER LA SVIZZERA
In conformitĆ con lāordinanza sulla costituzione di una riserva di energia elettrica, Swissgrid ha acquistato oggi la terza tranche della riserva idroelettrica per il prossimo inverno nellāambito di una procedura di gara di appalto. La Commissione federale ha esaminato le offerte e approvato le aggiudicazioni. La riserva idroelettrica ĆØ parte delle misure adottate dal Consiglio federale per rafforzare la sicurezza dellāapprovvigionamento. Conformemente allāordinanza sulla costituzione di una riserva elettrica, Swissgrid ha acquistato la quantitĆ di energia indicata nellāambito di una procedura di gara di appalto. Swissgrid ha ammesso alla partecipazione tutti i gestori di impianti idroelettrici ad accumulazione che alimentano la zona di regolazione svizzera e sono in grado di offrire un prodotto che soddisfi i parametri di riferimento.
LA GARA
Alla gara d’appalto della terza tranche hanno partecipato 14 gestori di impianti ad accumulazione che hanno offerto un volume totale pari a 456 GWh. Le aste per le prime due tranche della riserva idroelettrica per lāinverno 2023/24 sono state chiuse rispettivamente il 25 maggio e il 6 luglio. I costi per la riserva dellāacqua sono finanziati da Swissgrid attraverso una tariffa separata denominata Ā«Riserva di energia elettricaĀ». Pertanto, sono a carico di tutte le consumatrici e di tutti i consumatori svizzeri di corrente in base al proprio consumo. I costi di unāeventuale richiesta di energia della riserva idroelettrica sono a carico degli attori del mercato richiedente. La riserva idroelettrica prevede che gli impianti ad accumulazione siano tenuti a conservare, dietro un corrispettivo, una determinata quantitĆ di energia che può essere richiesta in caso di necessitĆ .