Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Svizzera: 6,3 milioni di Franchi per 20 musei, nuove opportunità per quelli regionali

SVIZZERA – L’Ufficio federale della cultura ha annunciato un significativo investimento nel settore museale svizzero per il quadriennio 2027-2030. Venti musei selezionati riceveranno contributi d’esercizio annui per un totale di 6,3 milioni di franchi, rappresentando un sostegno concreto alle istituzioni culturali che custodiscono il patrimonio nazionale più prezioso. Questo finanziamento federale si rivolge specificamente ai musei che trattano tematiche di particolare rilevanza per la Confederazione, conservano collezioni di eccezionale valore culturale e sviluppano programmi di mediazione culturale innovativi e diversificati. Il sostegno economico permetterà a queste istituzioni di affrontare le sfide contemporanee del settore museale, ampliando le proprie attività educative e di ricerca scientifica.

Criteri di selezione e nuove opportunità per i Musei Regionali

La selezione dei beneficiari ha seguito un rigoroso processo di valutazione basato su tre criteri fondamentali stabiliti dall’ordinanza federale: l’irradiamento e la qualità dell’istituzione, l’importanza della collezione conservata e la rilevanza del lavoro di mediazione culturale svolto. Su 37 candidature presentate, 34 hanno soddisfatto i requisiti formali e sono state sottoposte al giudizio di esperti indipendenti. Un aspetto particolarmente significativo di questa tornata di finanziamenti è l’inclusione di cinque musei che non avevano mai ricevuto in precedenza contributi federali, dimostrando l’impegno della Confederazione nel diversificare l’offerta culturale nelle diverse regioni svizzere. Questo orientamento riflette gli obiettivi del messaggio sulla cultura 2025-2028, che punta a una maggiore partecipazione della società al patrimonio culturale e al rafforzamento delle istituzioni con irradiamento sovraregionale e alto livello scientifico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli