Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
26.8 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

La situazione del mercato del lavoro svizzero nel mese di giugno

SVIZZERA – Il mercato del lavoro svizzero nel mese di giugnoĀ presenta un quadro complesso caratterizzato da tendenze contrastanti. Secondo i dati ufficiali pubblicati dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO), il numero dei disoccupati ĆØ diminuito di 1’067 unitĆ  (-0,8%) rispetto al mese precedente, attestandosi a 126’877 persone, mentre il tasso di disoccupazione ĆØ rimasto stabile al 2,7%. Tuttavia, l’analisi su base annuale rivela un incremento significativo di 22’359 unitĆ  (+21,4%) rispetto a giugno 2024, segnalando un deterioramento delle condizioni occupazionali rispetto all’anno precedente. La situazione appare ancora più preoccupante considerando i dati destagionalizzati, che mostrano un aumento di 3’273 unitĆ  (+2,5%) rispetto al mese precedente, portando il tasso di disoccupazione destagionalizzato al 2,9%.

Dinamiche demografiche e settoriali del lavoro

L’analisi per fasce d’etĆ  evidenzia particolare criticitĆ  nella disoccupazione giovanile, con i giovani tra 15-24 anni che registrano un aumento di 74 unitĆ  (+0,7%) su base mensile e un incremento del 19,6% rispetto all’anno precedente, mantenendo un tasso di disoccupazione giovanile al 2,5%. I lavoratori anziani (50-64 anni) mostrano invece una leggera diminuzione mensile di 325 unitĆ  (-0,9%), ma un aumento annuale del 20,0%. Il mercato del lavoro presenta segnali positivi nell’offerta di posti vacanti, con 39’757 posizioni annunciate presso gli Uffici Regionali di Collocamento (URC), registrando un aumento del 4,2% rispetto al mese precedente. Parallelamente, le persone in cerca d’impiego sono aumentate a 206’868 unitĆ  (+0,5% mensile), con un tasso che rimane invariato al 4,4%, mentre il lavoro ridotto ha interessato 13’987 persone nel mese di marzo 2025, evidenziando una diminuzione del 2,8% rispetto al mese precedente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli