Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
26.8 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Troppe notifiche sul telefono? Android ha una funzione poco conosciuta per limitarle

STILE Il tuo smartphone ĆØ diventato un dispensatore instancabile di notifiche? Fra messaggi WhatsApp, email, aggiornamenti delle app e gruppi di lavoro, il nostro telefono ci bombarda costantemente con suoni, vibrazioni e pop-up che, se da un lato ci tengono connessi, dall’altro rischiano di generare un sovraccarico mentale difficile da gestire. La soluzione arriva direttamente da Google con Android 15 e si chiama Notification Cooldown, una funzione intelligente e ancora poco conosciuta che promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo le comunicazioni digitali.Ā Pensata specificatamente per migliorare la concentrazione e ridurre lo stress digitale, questa innovativa caratteristica ĆØ disponibile da marzo 2025 sui dispositivi Pixel e si sta gradualmente espandendo all’intero ecosistema Android. Il principio alla base ĆØ elegante nella sua semplicitĆ : quando ricevi una raffica di notifiche in rapida sequenza, il telefono smette di “insistere” e inizia a “sussurrare”, permettendoti di mantenere il controllo sulla tua attenzione senza perdere informazioni importanti.

Come funziona il sistema di raffreddamento delle notifiche

L’attivazione del Notification Cooldown ĆØ sorprendentemente semplice e completamente personalizzabile secondo le tue esigenze. Basta navigare nelle impostazioni del telefono, selezionare “Notifiche” e poi “Raffreddamento notifiche”, attivando l’interruttore dedicato. Una volta configurato, il sistema entra in azione automaticamente: quando si verifica una valanga di avvisi (tipica dei gruppi WhatsApp particolarmente attivi), solo la prima notifica produrrĆ  il consueto suono o vibrazione, mentre quelle successive saranno comunque ricevute e visibili nella barra delle notifiche, ma senza più interrompere le tue attivitĆ  in corso.Ā Il vero punto di forza di questa funzionalitĆ  risiede nel suo approccio equilibrato: non si tratta di un blackout completo delle comunicazioni, ma di un filtro intelligente che preserva la funzionalitĆ  essenziale dello smartphone. Chiamate, allarmi, messaggi contrassegnati come prioritari e allerte di emergenza restano sempre attivi, garantendo che non si perda mai qualcosa di realmente importante. I dati di Google rivelano che la maggioranza degli utenti che prova questa opzione la mantiene attiva permanentemente, trovando il perfetto equilibrio tra connessione e tranquillitĆ  mentale, specialmente per gestire quei gruppi “chiacchieroni” che possono accumulare decine di messaggi in pochi minuti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli