Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Svizzera: qual è il futuro del lavoro e del dialogo sociale?

BERNA – Svizzera: qual è il futuro del lavoro e del dialogo sociale?

IL DIALOGO SOCIALE IN SVIZZERA

Il capo della Direzione del lavoro della Segreteria di Stato dell’economia ha partecipato a un evento di alto livello organizzato dalla presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione Europea a Santiago de Compostela. L’incontro si è incentrato sul futuro del lavoro e del dialogo sociale in relazione alla transizione digitale ed ecologica. A Santiago de Compostela il tema delle discussioni è stato il futuro del lavoro e del dialogo sociale da tre punti di vista: la democrazia sul lavoro, la contrattazione collettiva verde e il legame tra intelligenza artificiale, algoritmi e lavoro.

IL LAVORO

L’evento si è svolto in forma di tavola rotonda con la partecipazione del commissario europeo per l’occupazione, gli affari sociali e l’integrazione, di ministri e segretari di Stato di diversi Governi, di responsabili delle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori, e di altri rappresentanti di alto livello. Il capo direzione ha partecipato alla tavola rotonda dei ministri del lavoro sull’impatto dell’intelligenza artificiale e gli algoritmi sul lavoro. In questa occasione, ha sottolineato l’importanza di mettere in atto delle condizioni quadro incentrate sulla persona in modo che il mercato del lavoro svizzero possa trarre vantaggio dall’intelligenza artificiale e dalla robotizzazione. In Svizzera la base della tutela dei lavoratori è la Legge sul lavoro, che si compone di due parti principali: una contiene le norme sui tempi di lavoro e di riposo, l’altra quelle sulla tutela della salute.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli