BERNA – La situazione sul mercato del lavoro nel mese di settembre 2023.
IL MERCATO DEL LAVORO
Secondo i rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dellāeconomia, alla fine di settembre 2023 erano iscritti 90ā826 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento, ossia 945 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione ĆØ rimasto invariato al 2,0% nel mese in rassegna. Rispetto allo stesso mese dellāanno precedente, il numero di disoccupati ĆØ aumentato di 1ā300 unitĆ (+1,5%). Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) ĆØ diminuito di 33 unitĆ (-0,3%) arrivando al totale di 9779, ciò che corrisponde a 411 persone in più (+4,4%) rispetto allo stesso mese dellāanno precedente. Il numero dei disoccupati di 50-64 anni ĆØ aumentato di 206 persone (+0,8%), attestandosi a 25ā356. In confronto allo stesso mese dellāanno precedente ciò corrisponde a una diminuzione di 1ā828 persone (-6,7%).
PERSONE IN CERCA D’IMPIEGO
Complessivamente le persone in cerca dāimpiego registrate erano 153ā535, 1’218 in più rispetto al mese precedente e 5ā864 (-3,7%) in meno rispetto al corrispondente periodo dellāanno precedente. Il 1° luglio 2018 ĆØ stato introdotto in tutta la Svizzera lāobbligo di annunciare i posti vacanti per i generi di professioni con un tasso di disoccupazione pari almeno allā8%; dal 1° gennaio 2020 questo valore soglia ĆØ stato ridotto al 5%. Il numero dei posti annunciati allāURC ĆØ diminuito in settembre di 175 raggiungendo le 47ā191 unitĆ . Dei 47ā191 posti, 29ā074 sottostavano allāobbligo di annuncio. Nel mese di luglio 2023 sono state colpite dal lavoro ridotto 704 persone, ovvero 255 in meno (-26,6%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite ĆØ diminuito di 8 unitĆ (-14,0%) portandosi a 49. Il numero delle ore di lavoro perse ĆØ diminuito di 18ā474 unitĆ (-36,2%), portandosi a 32ā623 ore.