BERNA – Forum svizzero «Imprese e diritti umani»: la piattaforma nazionale per promuovere le buone prassi.
IMPRESE E DIRITTI UMANI
Il 18 ottobre la Segreteria di Stato dell’economia e la Segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri hanno organizzato a Berna la seconda edizione del Forum svizzero «Imprese e diritti umani». Oltre 350 partecipanti, la maggior parte dei quali rappresentanti di imprese, hanno discusso delle problematiche attuali e future relative al rispetto dei diritti umani nel settore economico. Con questo evento la Confederazione promuove il dialogo multistakeholder e fornisce alle imprese svizzere strumenti pratici e approcci concreti per rispettare i diritti umani nelle loro attività.
IL FORUM
Nel suo discorso introduttivo, la segretaria di Stato dell’economia Helene Budliger Artieda ha ricordato che il Consiglio federale si aspetta dalle imprese domiciliate e attive in Svizzera. Quelle che si assumono le proprie responsabilità in materia di diritti umani, indipendentemente dal luogo in cui operano. «L’attuazione della dovuta diligenza costituisce un motore di competitività e di attrattiva per la piazza imprenditoriale svizzera», ha affermato la segretaria di Stato. Il Forum, un evento di portata nazionale che ha riunito centinaia di partecipanti provenienti dal settore privato. Quindi dalla società civile e dal mondo scientifico. Il dibattito ha favorito la condivisione di buone prassi tra le parti interessate ed è stato scandito dagli interventi di esperte ed esperti nazionali e internazionali in sedute plenarie e atelier tematici.