Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Europa: un concorso grafico per le future banconote in euro

EUROPA – La Banca Centrale Europea (BCE) ha ufficialmente lanciato il 15 luglio 2025 un concorso pubblico di portata europea per la progettazione delle future banconote in euro, rappresentando una tappa fondamentale nel processo di rinnovamento della valuta comune. Dopo aver selezionato due temi principali – “Cultura europea” incentrato su luoghi culturali e grandi personalità del continente, e “Fiumi e uccelli” che celebra la biodiversità degli ecosistemi naturali europei – la BCE invita tutti i grafici residenti nell’Unione Europea a partecipare a questa storica competizione. Il concorso si articola in due fasi distinte: una prima fase di candidatura dove verranno valutate le qualifiche professionali dei partecipanti, seguita da una seconda fase progettuale riservata ai candidati selezionati.

La Banca Centrale Europea apre il concorso per il design delle nuove banconote

La piattaforma dedicata alle candidature rimarrà aperta fino al 18 agosto 2025 alle ore 12.00 (ora centrale europea), offrendo ai designer un mese per presentare le loro proposte. Una giuria composta da esperti indipendenti valuterà i progetti pervenuti e selezionerà fino a cinque proposte per ciascuno dei due temi prescelti. Il processo decisionale culminerà con un sondaggio di opinione pubblica sui design finalisti, seguito dalla decisione definitiva del Consiglio Direttivo della BCE prevista entro la fine del 2026. Come sottolineato dalla Presidente Christine Lagarde, l’euro rappresenta molto più di una semplice moneta, simboleggiando l’unità e la diversità europea, e questo concorso mira a riflettere l’identità culturale condivisa e il patrimonio naturale del continente nelle future banconote che entreranno in circolazione alcuni anni dopo la decisione finale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli