Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

BCE e Banca Popolare Cinese: nuovo accordo di cooperazione monetaria

EUROPA – La Banca Centrale Europea (BCE) e la Banca Popolare Cinese (PBOC) hanno siglato un importante Memorandum d’intesa l’11 giugno 2025, durante la visita ufficiale di Christine Lagarde a Pechino. Questo accordo strategico tra le due principali banche centrali mondiali rappresenta un significativo passo avanti nella cooperazione monetaria internazionale, aggiornando il precedente protocollo del 2008 con nuovi meccanismi di dialogo e collaborazione tecnica. Il MoU stabilisce un quadro strutturato per lo scambio regolare di informazioni economiche e finanziarie tra l’Eurozona e la Cina, rafforzando i legami tra due delle economie più influenti a livello globale.

Impatti della cooperazione BCE-PBOC sui mercati finanziari internazionali

L’accordo firmato da Christine Lagarde, Presidente della BCE, e Pan Gongsheng, Governatore della Banca Popolare Cinese, faciliterà la cooperazione tecnica tra banche centrali e favorirà una maggiore stabilità nei mercati finanziari internazionali. Come sottolineato dalla stessa Lagarde, questo protocollo d’intesa dimostra l’importanza del “dialogo continuo” tra le istituzioni monetarie europee e cinesi, elementi fondamentali per sostenere la cooperazione globale in un contesto economico sempre più interconnesso. Il nuovo framework di collaborazione permetterà alle due banche centrali di coordinarsi più efficacemente su questioni di politica monetaria, supervisione bancaria e gestione dei rischi sistemici, contribuendo alla stabilità del sistema finanziario mondiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli