Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.1 C
Lugano
venerdì 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Speciale lingue: cinese mandarino, la seconda lingua più parlata al mondo

CINA – Il cinese mandarino si posiziona come la seconda lingua più parlata al mondo, superando il miliardo di parlanti totali e quasi un miliardo di madrelingua. Imparare questa lingua, diffusa in ben 8 Paesi, offre un’opportunità straordinaria, specialmente nel mondo del lavoro, visto il crescente ruolo della Cina nell’economia globale. Conosciuto anche come lingua del nord, il mandarino è una famiglia di dialetti che domina la vasta area geografica della Cina settentrionale e non solo, estendendosi dallo Yunnan fino all’Heilongjiang. Le sue radici affondano nella storia della Cina, e la sua diffusione è stata facilitata dalla conformazione pianeggiante del nord del Paese, che ha reso più agevoli gli spostamenti e le comunicazioni rispetto alle regioni meridionali, caratterizzate da un territorio più montuoso.

Il cinese mandarino è parlato da 1,118 miliardi di persone

Nonostante il mandarino standard sia la forma ufficiale, è importante sapere che il termine “mandarino” raggruppa numerose varianti locali, come il dialetto del Sichuan o quello di Nanchino. Molte di queste varianti non sono sempre mutuamente intelligibili, il che significa che un madrelingua di un dialetto specifico potrebbe non capire facilmente un altro. Sebbene la maggior parte delle varietà di mandarino abbia quattro toni, si distinguono per alcune peculiarità fonetiche, come la presenza di consonanti retroflesse nel dialetto di Pechino, che non si trovano invece nelle lingue cinesi meridionali. L’enorme diffusione del mandarino lo rende il più grande dei gruppi dialettali cinesi, parlato da oltre il 70% della popolazione cinese. Per chiunque voglia entrare in contatto con la cultura e l’economia della Cina, l’apprendimento del mandarino standard rappresenta un passo fondamentale e strategicamente vincente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli