Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il Belgio vota contro il codice di condotta europeo sull’IA: preoccupazioni sui diritti d’autore

EUROPA –Ā Il Belgio ha preso una posizione decisa votando contro il codice di condotta dell’Unione Europea per l’intelligenza artificiale generale, sollevando significative preoccupazioni sulla protezione dei diritti d’autore. La decisione, annunciata dal Ministro della Digitalizzazione Vanessa Matz, ĆØ arrivata proprio mentre il 2 agosto 2025 entrava in vigore una nuova fase cruciale dell’AI Act europeo. Secondo le autoritĆ  belghe, il documento presenta lacune sostanziali nella tutela dei creatori di contenuti, in particolare per quanto riguarda il compenso dei titolari dei diritti quando le loro opere vengono utilizzate per l’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale. Il Belgio ha sottolineato che, mentre l’AI Act fornisce alcune protezioni, la forza degli impegni contenuti nel codice di condotta ĆØ fondamentale per garantire una tutela efficace di giornalisti, editori, produttori e artisti.

Il Belgio ha votato contro il codice di condotta sull’IA

Nonostante il voto contrario, il processo di definizione delle regole per l’IA continua ad evolversi, con 26 aziende tecnologiche di primo piano – tra cui Google, Microsoft e OpenAI – che hanno giĆ  firmato il codice di condotta. Durante le discussioni all’interno dell’AI Board, il Belgio ha proposto diversi miglioramenti, inclusa la semplificazione delle procedure di opt-out per i detentori dei diritti, garanzie per un’equa remunerazione e l’esclusione della raccolta dati da siti web che diffondono contenuti illegali. Il Ministro Matz ha chiarito che questa non rappresenta la fine del processo normativo, evidenziando che la Commissione Europea ha riconosciuto la necessitĆ  di possibili revisioni anticipate del codice. La posizione del Belgio riflette una crescente preoccupazione europea sul bilanciamento tra innovazione tecnologica e protezione della proprietĆ  intellettuale, un tema destinato a rimanere centrale nel dibattito sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli