STILE – I viaggi in bici attraverso luoghi remoti e selvaggi rappresentano una delle forme più autentiche di esplorazione del nostro pianeta. La Patagonia, divisa tra Argentina e Cile, emerge come una delle destinazioni più ambite per i cicloviaggiatori di tutto il mondo. Dalle infinite lande dei gauchos battute dal gelido Pampero alle vette seghettate delle Ande, fino alla mitica Tierra del Fuego di Darwin, questo territorio estremo offre un’esperienza di bikepacking senza pari. Pedalare attraverso questi paesaggi mozzafiato significa intraprendere un viaggio che va oltre la semplice scoperta geografica: ĆØ un percorso di crescita personale che lascia un segno indelebile nello spirito di chi ha il coraggio di affrontarlo.
Pianifica la tua avventura Patagonica
L’itinerario classico da San Carlos de Bariloche a Ushuaia richiede almeno 15 giorni di pedalata e rappresenta una sfida impegnativa che premia con panorami indimenticabili. Per affrontare questo viaggio in bicicletta ĆØ consigliabile utilizzare un setup ibrido o da bikepacking, con bici robuste come la Salsa Fargo, capaci di gestire terreni variegati e condizioni meteorologiche estreme. La Patagonia ospita oltre 500 specie animali diverse, rendendo ogni giornata di pedalata un’occasione unica per osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale. Chi ha giĆ completato questa epica avventura, come Elisa con il suo assetto ibrido utilizzando borse, conferma che la preparazione accurata dell’equipaggiamento ĆØ fondamentale per il successo del viaggio. Puntare il dito sulla mappa, saltare in sella e partire verso questa terra selvaggia significa abbracciare un’esperienza che cambierĆ per sempre la propria percezione dell’avventura e della natura.