Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
3.7 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Nabis, un gruppo di giovani artisti francesi attivi a Parigi

STILE – Nabis, un gruppo di giovani artisti francesi attivi a Parigi alla fine del XIX secolo, furono una delle risposte più poetiche e spirituali all’Impressionismo. Il loro nome, che in ebraico significa “profeti”, riflette la loro convinzione che l’artista dovesse essere un mediatore tra il mondo visibile e quello spirituale. Ispirati dalle teorie di Gauguin e dalla pittura giapponese, i Nabis, tra cui Maurice Denis, Pierre Bonnard e Ɖdouard Vuillard, abbandonarono la rappresentazione realistica per abbracciare un’arte fatta di sintesi, di forme semplificate e di colori piatti. La loro pittura non mirava a catturare l’impressione fugace, ma a creare un’atmosfera, un’emozione, un’idea.

Nabis: la poesia del colore e della sintesi

La loro filosofia era basata sulla convinzione che l’arte dovesse essere decorativa e che ogni opera, che fosse un dipinto, un manifesto o un oggetto di design, dovesse avere una sua bellezza intrinseca e una sua armonia. I Nabis esplorarono temi come la spiritualitĆ , la vita familiare e la natura, ma con un linguaggio visivo che era al tempo stesso simbolico e moderno. La loro influenza si estese ben oltre la pittura, nel design di mobili, nella grafica e nel teatro. La loro ereditĆ  ĆØ un monito sulla potenza della sintesi e sulla capacitĆ  dell’arte di essere un veicolo di poesia, di spiritualitĆ  e di una bellezza che va oltre la semplice rappresentazione del mondo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli