Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Dazi? Non sull’Oro! Trump ruggisce, Berna ringrazia

TARIFFE – “No Tariff on Gold”: Trump tranquillizza i mercati, sollievo in Svizzera. Il Presidente Donald Trump ha chiarito tramite Truth Social: “Gold will not be Tariffed!”, smentendo definitivamente i timori di nuove imposte sull’oro. La dichiarazione segue una confusione iniziale scatenata da un pronunciamento del U.S. Customs and Border Protection che sembrava suggerire l’applicazione di dazi del 39 % sui lingotti d’oro provenienti dalla Svizzera — un’interpretazione che il governo considera errata.

Reazione immediata dei mercati:

  • I futures sull’oro statunitensi si attestano intorno 3.407 USD/oncia, mentre il prezzo spot a circa 3.359 USD/oncia. Circa 92€ al grammo.

Focus su inflazione e tassi:

  • Oggi, 12 agosto, i mercati continuavano a osservare da vicino i dati sull’inflazione statunitense (core CPI di luglio atteso in crescita dello 0,3 %), che potrebbero influenzare le decisioni della Fed sui tassi.

Impacto sulla Svizzera:

  • La Svizzera, principale centro mondiale di raffinazione dell’oro, ha tirato un sospiro di sollievo, almeno per questo. Un dazio avrebbe messo a repentaglio i flussi commerciali e la competitività delle imprese svizzere del settore.
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli