Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

GPT-5, Altman: “Mi sono sentito inutile”. L’AI come il Progetto Manhattan?

TECNOLOGIA – In un’intervista a The Verge e nel podcast “This Past Weekend”, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha parlato di GPT-5 con toni da thriller. Il 7 agosto 2025 OpenAI ha presentato GPT-5, nuovo modello di intelligenza artificiale più rapido, preciso e… inquietante. Sam Altman, CEO della società, ha ammesso in un podcast di essersi sentito “inutile” di fronte a una risposta che lui stesso non comprendeva. Non basta: ha paragonato la portata dell’AI al Progetto Manhattan, evocando scenari da thriller più che da conferenza tech. Tra una battuta (“il prossimo CEO potrebbe essere un algoritmo”) e una denuncia sulla mancanza di regole (“non ci sono adulti nella stanza”), Altman sembra più preoccupato che entusiasta. Nel frattempo GPT-5 promette rivoluzioni in sanità, istruzione e software… ma anche ansie su etica, lavoro e governance. A questo punto la domanda è inevitabile: chi guiderà davvero l’innovazione, gli umani o il codice?

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli