Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Aegon sceglie l’America: buyback raddoppiato e sede legale in viaggio

IMPRESA – America first, anche per Aegon. Il colosso olandese dell’assicurazione sta valutando il trasferimento della sede legale e centrale negli Stati Uniti, dove già si concentra il 70% del suo business. Se la mossa andrà in porto, il NYSE diventerebbe la piazza principale per le sue azioni, affiancando Amsterdam. Ma il trasloco non sarà una passeggiata contabile. Intanto, Aegon brinda a un primo semestre 2025 da record: utile operativo a 845 milioni di euro (+19% rispetto al 2024), utile netto a 606 milioni (contro una perdita di 65 milioni l’anno scorso) e buyback raddoppiato a 400 milioni di euro. Ciliegina sul dividendo: 0,19 euro per azione, +0,03 rispetto all’anno prprecedente.Il CEO Lard Friese lo dice chiaro: “Allineare l’azienda al luogo dove facciamo il grosso del lavoro è logico”. Tradotto: se il business è americano, anche la sede deve esserlo. Resterà qualcuno in Europa? Tutti i dettagli saranno svelati al Capital Markets Day del 10 dicembre. E chissà, magari tra una slide e l’altra, ci scappa pure un brindisi a stelle e strisce.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli