Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Social: misure contro la diffusione di discorsi di odio

BERNA – Social: misure contro la diffusione di discorsi di odio.

DISCORSI DI ODIO SUI SOCIAL

I discorsi di odio rappresentano una seria sfida per le societĆ  democratiche. Al momento il Consiglio federale intende avviare diversi progetti normativi per migliorare la protezione giuridica contro tali discorsi. I progetti sono volti a rafforzare in particolare i diritti degli utenti delle piattaforme digitali. Ciò ĆØ quanto delinea un rapporto adottato dal Consiglio federale nella sua seduta del 15 novembre 2023. Il Consiglio degli Stati ha incaricato il Consiglio federale di esaminare, nell’ambito del diritto pubblico e delle misure preventive di polizia, quali possibilitĆ  esistano per intervenire contro i discorsi di odio, ossia la denigrazione e la discriminazione di persone e gruppi di persone sulla base di determinate caratteristiche. I discorsi di odio si manifestano sia offline che online e, sempre più spesso, si diffondono su piattaforme di comunicazione come Facebook, X (ex Twitter), YouTube o TikTok.

SU INTERNET

Il rapporto, pubblicato il 15 novembre 2023, si concentra sul discorso di odio digitale, soprattutto perchĆ© in questo ambito occorre far fronte a sfide legali più importanti. Dal punto di vista del diritto penale, non c’ĆØ alcuna differenza se il contenuto ĆØ diffuso online oppure offline. Tuttavia, nel caso di discorsi di odio su piattaforme di comunicazione digitali, i dati si trovano solitamente su server esteri, ciò rende più difficile il perseguimento penale.Ā La Svizzera sta giĆ  adottando misure.Ā Il 5 aprile 2023 il Consiglio federale ha avviato un progetto da porre in consultazione per regolamentare le piattaforme online. In questo modo si intende tra l’altro imporre alle piattaforme obblighi di diligenza per quanto riguarda la diffusione di contenuti illegali, in particolare offrendo agli utenti opzioni di segnalazione semplici.Ā GiĆ  nell’autunno del 2022, il Parlamento ha adottato la legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi. La legge prevede l’obbligo di istituire un sistema di segnalazione dei contenuti non adatti ai minori. Anche questo può contribuire a frenare la diffusione e la visibilitĆ  dei discorsi di odio. Oltre alle misure summenzionate, attualmente il Consiglio federale non considera necessario intraprendere ulteriori passi di tipo normativo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli