K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

EU Data Act: più controllo e opportunità per consumatori e aziende

EUROPA – La legge UE sui dati, o EU Data Act, è finalmente in vigore, segnando un momento cruciale per l’economia digitale europea. Questa nuova normativa mira a restituire il controllo dei dati generati dai dispositivi connessi direttamente nelle mani dei loro proprietari. Che si tratti di un’automobile, uno smartwatch, una smart TV o macchinari industriali, gli utenti avranno ora la possibilità di accedere, utilizzare e persino condividere i dati grezzi prodotti dai propri apparecchi. Questo cambiamento non solo potenzia i consumatori, ma apre anche un mondo di opportunità per le piccole e medie imprese. Grazie a un accesso più equo ai dati, le PMI potranno sviluppare servizi post-vendita innovativi e soluzioni di riparazione e manutenzione più competitive, stimolando la competitività e l’innovazione in tutto il continente. La legge stabilisce anche regole chiare per il cambio di provider cloud, vietando clausole contrattuali inique e rendendo più semplice la portabilità dei dati, a beneficio di un mercato più dinamico e trasparente.

Innovazione e Sicurezza con l’EU Data Act

L’implementazione del Data Act non è solo una questione di accesso, ma anche di sicurezza e chiarezza normativa. Per facilitare l’applicazione, la Commissione Europea ha già previsto strumenti di supporto essenziali, tra cui un Helpdesk Legale dedicato per fornire assistenza diretta alle aziende. Verranno inoltre pubblicate linee guida specifiche sull’uso dei dati, con particolare attenzione alla protezione dei segreti commerciali, e verranno fornite condizioni modello per i contratti di condivisione dati e clausole standard per i servizi cloud. Questo quadro normativo, che si integra perfettamente con il Data Governance Act, ha l’obiettivo di creare un mercato dei dati più affidabile e florido. Mentre il primo promuove la fiducia nella condivisione volontaria, il Data Act offre la certezza giuridica necessaria per un accesso e un utilizzo dei dati più diffuso, ponendo le basi per una strategia dell’Unione dei dati che rafforzi la posizione dell’UE come leader nell’innovazione tecnologica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli