Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Ticino: asili nido e centri extrascolastici, ulteriore rafforzamento della qualità del settore

TICINO – Ticino: asili nido e centri extrascolastici, ulteriore rafforzamento della qualità del settore (TI).

ASILI NIDO IN TICINO

In seguito all’approvazione del Gran Consiglio il 20 ottobre 2021 del controprogetto elaborato dalla Commissione formazione e cultura all’iniziativa popolare del 26 marzo 2013 “Asili nido di qualità per le famiglie”, il Consiglio di Stato ha aggiornato il regolamento della legge per le famiglie, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023. Le modifiche del regolamento sono conseguenti alle modifiche legislative approvate dal Gran Consiglio nel mese di ottobre 2021 e permettono di rendere operativi una serie di dispositivi che contribuiscono ad accrescere la qualità delle prestazioni erogate dai centri di accoglienza dell’infanzia (asili nido, centri extra-scolastici).

IL PROGETTO

La principale modifica riguarda l’entrata in vigore di un Contratto collettivo di lavoro settoriale che a partire dal 2023 sarà un requisito necessario per ottenere il contributo cantonale. La modifica di regolamento concerne tutto il personale impiegato nei 69 nidi d’infanzia/micro-nidi e nei 36 centri extrascolastici riconosciuti e avrà delle ricadute positive sull’attrattività del settore, in particolare per il personale residente e più in generale sulle condizioni quadro del personale impiegato in questo delicato settore. L’aggiornamento del regolamento pone inoltre il suo accento sull’efficacia organizzativa degli enti senza scopo di lucro attivi in questo ambito, sul riconoscimento della formazione, sui tassi di inquadramento del personale formato e sulle pratiche di vigilanza.

GLI ASILI

L’aggiornamento del regolamento pone inoltre il suo accento sull’efficacia organizzativa degli enti senza scopo di lucro attivi in questo ambito, sul riconoscimento della formazione, sui tassi di inquadramento del personale formato e sulle pratiche di vigilanza. Le modifiche della normativa permettono inoltre di favorire l’innalzamento della qualità professionale del personale impiegato nei nidi d’infanzia, dei micro-nidi e dei centri extrascolastici e sono in linea con le raccomandazioni della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS) del 15 novembre 2022 e con le proposte formulate dall’organizzazione mantello nazionale KIBE Suisse nell’ambito della promozione del label di qualità “QualiNido”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli