Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Accordo UE-Indonesia: eliminati il 98,5% dei dazi

EUROPA –Ā L’Unione Europea ha finalizzato un accordo storico di partenariato economico globale (CEPA) e di protezione degli investimenti (IPA) con l’Indonesia, il quarto Paese più popoloso del mondo. Questa intesa strategica mira a rafforzare la diversificazione commerciale di Bruxelles e a creare una vasta zona di libero scambio con oltre 700 milioni di consumatori. Il cuore dell’accordo ĆØ l’eliminazione di oltre il 98,5% dei dazi doganali da parte dell’Indonesia, abbattendo quasi tutte le barriere commerciali. Grazie a questa mossa, gli esportatori europei risparmieranno circa 600 milioni di euro all’anno in tariffe. Questa riduzione media dei dazi, che attualmente in alcuni casi raggiungono il 150%, renderĆ  i prodotti europei più accessibili e disponibili per i 283 milioni di consumatori indonesiani. Settori chiave come l’automobilistico (con dazi ridotti gradualmente del 50%), i macchinari, i prodotti chimici e farmaceutici, cosƬ come l’agroalimentare, beneficeranno significativamente, promettendo un enorme potenziale inutilizzato di crescita degli scambi.

Accesso privilegiato e investimenti

Il nuovo accordo apre le porte del mercato indonesiano alle imprese europee attraverso quattro strumenti fondamentali. Oltre all’eliminazione dei dazi, che semplificherĆ  le procedure doganali, l’intesa garantisce alle aziende europee di operare con piena proprietĆ  in settori strategici dei servizi, come l’informatica e le telecomunicazioni. Cruciale ĆØ l’apertura a nuove opportunitĆ  di investimento, in particolare nei settori dei veicoli elettrici, dell’elettronica e dei prodotti farmaceutici, favorendo una maggiore integrazione delle catene di approvvigionamento tra i due blocchi. L’accordo rafforza inoltre la protezione della proprietĆ  intellettuale, tutelando marchi e brevetti e contrastando la contraffazione, un beneficio anche per i consumatori indonesiani. Questo patto bilaterale non solo incrementerĆ  gli scambi, che nel 2024 hanno superato i 27 miliardi di euro, ma cementerĆ  anche la crescente fiducia, data la cifra degli investimenti europei in Indonesia che supera i 25 miliardi di euro. Dopo l’approvazione del Consiglio e del Parlamento Europeo, e la ratifica indonesiana, il CEPA e l’IPA entreranno in vigore, segnando un nuovo capitolo commerciale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli