Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

L’Euro digitale per tutti: la nuova moneta per i pagamenti elettronici

EUROPA – Il progetto dell’euro digitale entra nella fase cruciale, con l’Unione Europea che accelera per fornire alla Banca Centrale Europea il quadro legislativo necessario a un lancio entro il 2026. Questa iniziativa, che mira a creare una versione digitale del contante emessa e garantita dalla BCE, ĆØ ormai una prioritĆ  del programma di lavoro dell’Eurogruppo, i ministri delle Finanze dell’area euro. L’obiettivo della presidenza danese del Consiglio UE ĆØ di completare i negoziati entro la fine dell’anno, con una svolta attesa giĆ  nei prossimi giorni, in concomitanza con la riunione del 19 settembre a Copenaghen. L’euro digitale ĆØ concepito per affiancare e non sostituire banconote e monete, rappresentando l’evoluzione naturale del contante nell’era digitale. SarĆ  un mezzo di pagamento sicuro e disponibile gratuitamente per tutti i pagamenti elettronici – sia fisici che online – anche in assenza di connessione internet, come evidenziato dalla Banca d’Italia. L’impegno politico ĆØ forte, con un alto funzionario europeo che si dice fiducioso di una soluzione a breve, se non a settembre, sicuramente all’Eurogruppo di ottobre.

L’Unione europea accelera sul progetto

Nonostante l’accelerazione politica, il progetto dell’euro digitale resta complesso e solleva questioni delicate, in particolare riguardo al limite massimo del denaro che cittadini e imprese potranno detenere nel proprio wallet digitale. Il confronto all’Eurogruppo si concentrerĆ  proprio sulla definizione di questa soglia, un punto critico volto a impedire un’eccessiva “disintermediazione” delle banche commerciali. PoichĆ© la moneta digitale di banca centrale ĆØ una passivitĆ  diretta della BCE nei confronti del detentore, proprio come il contante, stabilire un tetto massimo ĆØ fondamentale per mantenere l’equilibrio del sistema finanziario. Sebbene i ministri non affrontino i dettagli tecnici, la discussione a Copenaghen e nei prossimi incontri sarĆ  cruciale per risolvere gli aspetti politici più divisivi. L’introduzione di questa nuova moneta in forma digitale sarĆ  determinante per garantire che l’area dell’euro abbia un’opzione di pagamento adatta ai pagamenti elettronici dell’era moderna, un’evoluzione necessaria che coniughi innovazione e stabilitĆ  finanziaria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli