Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Cellule staminali 2025: la svolta nelle terapie funzionali

STILE – Dopo anni di controversie e ricerca complessa, la scienza delle cellule staminali è finalmente in procinto di realizzare le sue promesse rivoluzionarie, come evidenziato dalle 10 Tecnologie Emergenti 2025 selezionate da Antonio Regalado. Inizialmente, la difficoltà di trasformare le cellule staminali pluripotenti in tessuti adulti pienamente funzionanti aveva rallentato il progresso. Oggi, però, i risultati clinici mostrano un cambio di passo. Aziende come Neurona Therapeutics e Vertex Pharmaceuticals stanno guidando questa svolta. Nel campo dell’epilessia, Neurona ha trapiantato neuroni prodotti in laboratorio per sedare gli errori elettrici nel cervello, con pazienti come Justin Graves che hanno riportato una riduzione drastica delle crisi, passando da quotidiane a settimanali. Questo studio, sebbene in fase iniziale, ha fornito risultati preliminari notevoli. Similmente, Vertex Pharmaceuticals sta ottenendo risultati straordinari nella cura del diabete di tipo 1.

Dieci tecnologie emergenti promettono la cura per epilessia e diabete

La strategia per il diabete di tipo 1 consiste nel trapianto di cellule beta pancreatiche generate in laboratorio. Questa innovazione permette ai pazienti, in alcuni casi, di smettere di assumere insulina, poiché le nuove cellule sono capaci di autoregolare autonomamente i livelli di zucchero nel sangue. Si passa così dal mero controllo della patologia a una cura funzionale che ripristina la normale funzione corporea. Il California Institute for Regenerative Medicine è tra gli enti chiave che supportano queste ricerche di frontiera. Questi progressi non rappresentano più una mera teoria, ma terapie che stanno entrando nella fase di applicazione clinica, portando i ricercatori, secondo le previsioni, entro i prossimi 5 anni, a un passo dal garantire ai pazienti affetti da patologie croniche la possibilità di autoregolazione e una qualità di vita radicalmente migliorata. Le cellule staminali sono, in conclusione, uno dei settori tecnologici con l’impatto potenziale più alto per la medicina rigenerativa del futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli