Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

La Città di Lugano rinnova il sostegno alle filarmoniche luganesi per il triennio 2024-2026

LUGANO – La Città di Lugano rinnova il sostegno alle filarmoniche luganesi per il triennio 2024-2026.

SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FILARMONICHE DI LUGANO

Nuovo sostegno congiunto su base triennale della Civica Filarmonica Lugano, della Filarmonica di Castagnola e della Filarmonica Unione Sonvico, che dal 2021 sono in rete grazie a un progetto di collaborazione unico nel suo genere. L’obiettivo è rafforzare la pratica bandistica e la formazione musicale dei più giovani, a beneficio della comunità. Il modello di sostegno congiunto su base triennale a favore delle tre filarmoniche luganesi, concepito durante la pandemia, ha rappresentato un’assoluta novità sia per la Città, che ha a cuore lo sviluppo della musica tradizionale e della formazione in questo ambito, sia per il settore bandistico che necessita di riforme strutturali. Lo scopo è garantire un futuro di crescita, grazie anche alla messa in rete di realtà musicali analoghe che operano sul territorio con potenzialità e possibilità diverse, ma tutte animate dagli stessi obiettivi e sentimenti. Considerati i buoni risultati raggiunti nel triennio 2021-2023, le parti hanno deciso di proseguire l’esperienza per incentivare le attività di collaborazione: in questo modo sarà possibile ottimizzare a medio termine le risorse a disposizione e tendere a una crescita qualitativa di tutto il comparto.

IL PROGETTO

Pur nel pieno rispetto delle specificità di ciascun soggetto, data la specializzazione in ambito formativo della Scuola Musicale appartenente alla Civica Filarmonica Lugano, quest’ultima è stata riconosciuta unanimemente come il soggetto di riferimento per lo sviluppo didattico. Questa collaborazione consente ai giovani della Filarmonica di Castagnola e della Filarmonica Unione Sonvico di accedere ai servizi della Scuola Musicale della Civica, alle medesime condizioni offerte ai propri allievi. La Scuola offre un cursus completo e cura la gestione di tutte le questioni amministrative, grazie a personale qualificato. Le società di Castagnola e di Sonvico che non dispongono dei mezzi finanziari per amministrare e portare avanti una propria attività di insegnamento, possono così beneficiare di una struttura permanente e già ampiamente rodata. Durante il periodo di lancio del modello di collaborazione fra le parti sono stati definiti ruoli e competenze; nel triennio 2024-2026 l’obiettivo è rendere fluide le pratiche introdotte e lavorare per promuovere un settore sano e competitivo. Le sezioni bandistiche, grazie all’apporto della Scuola Musicale, si adopereranno affinché i gruppi siano sempre operativi con organici completi. I programmi musicali siano di interesse. Gli eventi e i repertori non si sovrappongano, ma si completino a vicenda. Il pubblico segua le proposte del territorio con partecipazione ed entusiasmo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli