Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
18.9 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Italia: un mega tunnel avvicina Milano a Genova

ITALIA – Il progetto del Terzo Valico dei Giovi si conferma un’opera cruciale per l’infrastruttura del Nord Italia, promettendo di rivoluzionare i collegamenti ferroviari tra Lombardia, Piemonte e Liguria. Questo mega tunnel ferroviario, una volta completato, ridurrĆ  drasticamente i tempi di viaggio: l’obiettivo ĆØ percorrere la tratta MilanoGenova in soli 80 minuti, un taglio netto rispetto ai tempi attuali. Gli aggiornamenti ufficiali indicano che lo scavo delle gallerie principali ha superato il 90% di avanzamento a metĆ  2025, mantenendo la data di apertura sulla carta fissata al 2027. Un beneficio enorme anche per i residenti di Como e dintorni, che potranno raggiungere il mare in meno di due ore, rendendo il viaggio verso la costa ligure più veloce, paradossalmente, di alcune tratte urbane. L’opera non ĆØ solo strategica per il traffico merci verso i porti liguri, ma sarĆ  vitale anche per i treni passeggeri ad alta velocitĆ , posizionandosi come elemento chiave della rete europea TEN-T.

Terzo Valico: aggiornamenti, incognite e benefici per Como

Nonostante gli aggiornamenti incoraggianti sull’avanzamento dei lavori, che vedono molti lotti vicini alla conclusione, il Terzo Valico deve affrontare diverse criticitĆ  che potrebbero metterne a rischio la scadenza 2027. Incognite come la presenza di rocce dure, sacche di metano e, in alcuni cantieri, amianto, hanno causato rallentamenti significativi nello scavo. Per questo motivo, osservatori e tecnici del settore non escludono la possibilitĆ  di ritardi, con l’apertura della nuova linea ferroviaria che potrebbe slittare al 2028 o persino al 2030, includendo la fase di collaudo e l’attivazione di opere essenziali come il Nodo ferroviario di Genova. Nonostante le sfide, i vantaggi attesi per la Lombardia e, in particolare, per la zona di Como, restano enormi: i collegamenti più rapidi e competitivi con la Liguria stimoleranno sia il turismo che le imprese, garantendo un’infrastruttura moderna e strategica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli