TECNOLOGIA – Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il fondatore di Amazon, l’attuale entusiasmo per l’AI genera investimenti indiscriminati, ma ciò non è necessariamente negativo: “Le bolle industriali lasciano vincitori e benefici duraturi per la società”.
Bezos ha citato esempi storici come la bolla biotech degli anni ’90, che pur causando perdite economiche, ha portato allo sviluppo di farmaci salvavita. Lo stesso vale per l’AI: “È reale e cambierà ogni settore, dalla logistica alla medicina”.
Ha inoltre sottolineato l’anomalia del mercato attuale, dove startup con pochi membri ricevono miliardi di dollari di finanziamenti. Tuttavia, Bezos invita a guardare oltre l’hype: “Il mondo sta vivendo più di un’età dell’oro: AI, robotica, spazio. È il momento migliore per essere imprenditori”.
Infine, ha difeso l’Europa dalle critiche sulla regolamentazione, elogiando la sua mentalità imprenditoriale: “Le regole ci sono ovunque. Serve visione e coraggio”.