Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
17 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Speciale Indocina: Svizzera-Laos, cooperazione allo sviluppo

LAOS – Le relazioni diplomatiche tra Svizzera e Laos, stabilite nel 1963, continuano a essere buone, sebbene gli scambi commerciali rimangano marginali. La Confederazione Elvetica ha focalizzato la propria attenzione sul sostegno allo sviluppo del Laos, in linea con un programma regionale di cooperazione internazionale. La presenza diplomatica svizzera in loco è stata rafforzata con l’apertura di un’agenzia consolare a Vientiane nel 2020 e un consolato onorario a Luang Prabang dal 2022. Nonostante le relazioni economiche siano limitate – le esportazioni svizzere includono principalmente orologi, prodotti farmaceutici e macchinari, mentre le importazioni dal Laos sono soprattutto prodotti tessili – il focus resta sulla collaborazione istituzionale. Il dialogo regolare si svolge su questioni politiche e di cooperazione allo sviluppo, rafforzato dall’ufficio della DSC (Direzione dello sviluppo e della cooperazione) aperto a Vientiane nel 2006. Questa strategia sottolinea l’impegno della Svizzera a supportare la crescita e la stabilità del Laos, specialmente in vista della presidenza di turno ASEAN del Laos nel 2024, dove la Svizzera collabora attivamente dal 2016 in un partenariato di dialogo settoriale.

Priorità diplomatiche e opportunità

La priorità delle relazioni diplomatiche per la Svizzera è gestita dall’Ambasciata a Bangkok, fungendo da punto di riferimento per il Laos. Oltre alla cooperazione allo sviluppo, un’area emergente di collaborazione è quella legata a formazione, ricerca e innovazione. La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) gestisce l’attuazione della Strategia internazionale svizzera, aprendo opportunità concrete per il Laos. In particolare, ricercatori e artisti laotiani possono accedere alle Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera, un veicolo importante per lo scambio accademico e il potenziamento delle competenze. Questi strumenti non solo promuovono legami culturali e scientifici ma aiutano anche il Laos a costruire un futuro più sostenibile attraverso lo sviluppo di capitale umano. L’Ambasciatore del Laos, accreditato in Svizzera e residente a Ginevra, facilita ulteriormente il dialogo e la collaborazione continua tra i due Paesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli