Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Quando la Svizzera è piccola piccola, praticamente in miniatura

MELIDE – Quando la Svizzera è piccola piccola, praticamente in miniatura.

LA SVIZZERA IN MINIATURA SUL LAGO DI LUGANO

Il 18 marzo riapre il Swissminiatur, il museo della Svizzera in miniatura. Situato a Melide sulle rive del lago di Lugano, il parco è circondato da importanti montagne come il Monte Generoso, il San Salvatore e il San Giorgio, quest’ultimo dichiarato Patrimonio Naturale Mondiale dell’UNESCO.  Ci sono 129 modelli in scala 1:25 dei più famosi edifici, monumenti e mezzi di trasporto della Svizzera. Fra le miniature presenti, riprodotte fedelmente nei minimi dettagli, si trovano il Castello di Rapperswil, il Castello di Chillon e i Castelli di Bellinzona, il Palazzo Federale di Berna e la Piazza Grande di Locarno. Nel mondo in miniatura della storia ferroviaria svizzera c’è una rete di tre chilometri di ferrovie in miniatura che si snoda attraverso il parco e diciotto treni corrono sui binari. Ci sono anche le funicolari e funivie che salgono e scendono dalle montagne, i battelli che solcano i laghi e le automobili correre rapide sull’autostrada. Dall’aeroporto di Zurigo-Kloten gli aerei si preparano al decollo.

LA PRECISIONE DELLE MINIATURE

Metodi tradizionali e processi innovativi si fondono per creare dei veri capolavori in miniatura. Un lavoro manuale di precisione, fedele all’originale e svolto con grande passione. Le esperienze di lavoro raccolte negli anni da parte dei collaboratori del Swissminiatur sono un tesoro prezioso e le competenze vengono tramandate da decenni. Processi tradizionali e innovazione si fondono per creare veri e propri capolavori in miniatura. Trenta persone lavorano ogni giorno con dedizione e minuzia per rendere unica la visita a Swissminiatur, tra decoratori, artigiani, giardinieri, cuochi, guide e addetti all’accoglienza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli