ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? USA Vs Cina: escalation o de-escalation? I futures sulle azioni europee indicano un’apertura inferiore giovedì. I benchmark azionari asiatici sono avanzati; il dollaro e i rendimenti del Tesoro sono scesi, mentre i futures sul petrolio e sull’oro hanno guadagnato. Azioni: i futures azionari sono scesi nelle prime ore di giovedì, mentre i mercati soppesano le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamieson Greer e il Segretario al Tesoro Scott Bessent hanno condannato la decisione della Cina di intensificare le restrizioni sulle esportazioni di metalli di terre rare. Sebbene Bessent abbia descritto le azioni della Cina come una “mossa altamente provocatoria” durante la conferenza stampa di mercoledì, ha affermato che, a partire da martedì sera, il Presidente Trump aveva ancora in programma di incontrare il leader cinese Xi Jinping alla fine del mese. “Credo che la Cina sia aperta alla discussione e sono ottimista sul fatto che alla fine la situazione si possa attenuare“, ha dichiarato Bessent. Greer ha anche osservato che i controlli sulle esportazioni cinesi non sono stati implementati, né gli Stati Uniti sono andati avanti con le loro minacce tariffarie, lasciando spazio a una de-escalation. “Penso che la de-escalation sia ancora la strada da percorrere. Non sembra che gli Stati Uniti abbiano una chiara strategia di escalation e il mercato è certamente un vincolo“, ha dichiarato Rory Green, responsabile della ricerca sulla Cina per TS Lombard (a cura del Centro Studi OOPS). Per aggiornamenti di borsa e analisi in tempo reale iscriviti al canale TELEGRAM. Per ulteriori aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook, i profili Instagram e TikTok.