Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano: apre al pubblico Unpublished Photo 2023

LUGANO –Ā Apre al pubblico Unpublished Photo 2023.

AL MUSEO DELLLE CULTURE DI LUGANO

I vincitori del concorso UP23 sono in mostra al MUSEC dal 14 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024. I quattro vincitori sono stati selezionati da una giuria internazionale presieduta dal fotografo italiano Roberto Polillo, che si ĆØ riunita a Venezia nella sede dell’Istituto veneto di Arte Scienze e Lettere, partner del progetto. I portfolio premiati toccano temi importanti come la memoria e la storia, l’identitĆ  e la rappresentazione, la contrapposizione fra essere vivente e automa, la creazione e la ricerca di mondi fantastici. Il primo premio ĆØ andato ad Andrey Podlednev (Russia) e il secondo a Madeleine Brunnmeier (Germania). Il terzo e il quarto premio sono stati assegnati rispettivamente a Aleksandr Lialiushkin (Russia) e a W.VV.VV (Singapore). Il premio speciale assegnato dalla De Pietri Artphilein Foundation di Lugano ĆØ andato a Madeleine Brunnmeier e consiste nella pubblicazione di una monografia in edizione bilingue, inglese e tedesco (Artphilein Editions).

LA MOSTRA

La mostra, allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata a Lugano, presenta 24 stampe fotografiche di grande formato, sei per ciascuno dei vincitori. La mostra ĆØ accompagnata inoltre da un catalogo bilingue (in italiano e inglese) pubblicato dalle edizioni Fondazione culture e musei, che contiene tutte e dieci le fotografie presenti in ogni portfolio. Andrey Podlednev nasce a Khabarovsk (Russia orientale) nel 2004 e nel 2015 si trasferisce a San Pietroburgo. Inizia a fotografare da bambino, con vecchi apparecchi di produzione sovietica e la sua passione cresce quando i genitori gli regalano una Canon 2000. Da allora la fotografia diventa una compagna inseparabile, un’estensione del suo occhio. Nel 2022, grazie all’amico fotografo Nikolay Schegolev, scopre il mondo dei treni a vapore, tutt’ora in servizio lungo linee storiche. Nasce cosƬ la serieĀ Living Legends. Parte delle fotografie sono state scattate nel deposito di riparazione di locomotive di San Pietroburgo, altre a Peterhof e lungo la linea ferroviaria che conduce alla Bielorussia. Podlednev coglie con lirismo la maestositĆ  delle locomotive a vapore e rende omaggio agli anonimi macchinisti e operai incontrati nei suoi viaggi, un’esperienza umana che ha segnato l’animo del giovane fotografo. Sono loro le Ā«leggende viventiĀ» che danno il titolo alla serie: i guardiani di metalliche vestigia del passato, avvolte nella fuliggine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli