le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
6.1 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Come andrà la Borsa oggi? Gli investitori? Troppo ottimisti (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Dollaro super.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

GLI INVESTITORI? TROPPO OTTIMISTI

I futures azionari sono avanzati in seguito alle scommesse sul taglio della Federal Reserve, facendo salire Wall Street. I benchmark azionari asiatici sono saliti, il dollaro è sceso, i rendimenti del Tesoro si sono stabilizzati, mentre i prezzi del petrolio sono scesi leggermente e i futures dell’oro sono saliti. Azioni: i futures azionari europei sono saliti, prolungando il buonumore post-natalizio, grazie all’ottimismo sulle prospettive di taglio dei tassi di interesse nel 2024. Gli investitori si sono riversati sui titoli azionari soprattutto grazie alla speranza che, con l’inflazione di nuovo vicina all’obiettivo del 2% della Federal Reserve, la banca centrale statunitense inizierà a ridurre i costi di finanziamento entro la primavera del 2024, evitando nel contempo una recessione dell’economia americana. Ma questo ha anche suscitato il timore che gli operatori di mercato si siano montati la testa. “Il mercato azionario è troppo ottimista sulla quantità di tagli dei tassi previsti per il 2024, e forse stiamo prendendo in prestito alcuni dei guadagni del 2024 ora che il rally di fine anno continua, perché non ci aspettiamo di vedere così tanti tagli dei tassi come il mercato sta attualmente prevedendo“, ha dichiarato Michael Landsberg, chief investment officer di Landsberg Bennett Private Wealth Management (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli