le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7.1 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Lotta globale al mercurio: la Svizzera protagonista alla COP6

SVIZZERA – La Svizzera si prepara a ospitare e partecipare attivamente alla sesta conferenza della Convenzione di Minamata (COP6), in programma a Ginevra dal 3 al 7 novembre 2025. Il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione con un chiaro obiettivo: intensificare la riduzione globale del mercurio, un metallo pesante altamente tossico. Nonostante la Svizzera abbia giĆ  adottato rigorose prescrizioni nazionali che ne limitano l’uso, il mercurio si diffonde a lunga distanza attraverso aria e acqua, rendendo indispensabile un’azione coordinata a livello internazionale per la protezione della salute umana e dell’ambiente. La delegazione elvetica si impegnerĆ  per una più efficace attuazione dell’accordo e per l’introduzione di ulteriori limiti all’utilizzo del metallo tossico.

Obiettivo mercurio zero: il mandato svizzero

Durante la COP6, la Svizzera sosterrĆ  misure decisive per prevenire l’elusione delle restrizioni commerciali sul mercurio. Un punto focale dell’agenda svizzera ĆØ la promozione della cessazione a livello mondiale dell’impiego di amalgama dentale in odontoiatria, in linea con l’impegno per una completa eliminazione di questo metallo pesante. L’azione svizzera alla Convenzione di Minamata mira a consolidare i progressi nella riduzione della contaminazione da mercurio e a spingere la comunitĆ  internazionale verso l’obiettivo finale di un ambiente e una salute più sicuri, dimostrando la leadership del Paese nelle questioni ambientali globali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli