le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7.2 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

La Svizzera intensifica l’aiuto umanitario nei Caraibi dopo l’Uragano Melissa

SVIZZERA – Berna ha risposto con prontezza all’emergenza causata dall’uragano Melissa, una delle tempeste tropicali più violente che ha devastato i Caraibi, in particolare Cuba, Haiti e Giamaica. Il DFAE ha stanziato oltre un milione di franchi per affrontare i gravissimi danni alle infrastrutture, le inondazioni e la crisi idrica che hanno lasciato migliaia di famiglie sfollate. Il sostegno svizzero mira a ripristinare i servizi essenziali, dall’acqua potabile all’elettricitĆ , e a rafforzare la logistica umanitaria sul campo. L’invio di un team specializzato a Cuba ĆØ cruciale per supportare la Croce Rossa locale e coordinare gli sforzi di soccorso in una regione che necessita urgentemente di assistenza. Questo intervento conferma l’impegno della Svizzera nell’aiuto umanitario internazionale.

Supporto idrico specializzato e assistenza

Per affrontare la critica carenza di acqua potabile, la Svizzera ha inviato a Cuba un team di nove esperti, inclusi specialisti del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) e della Croce Rossa, focalizzati sul settore idrico. Il team porterĆ  attrezzature vitali per il trattamento dell’acqua, collaborando strettamente con la Croce Rossa cubana. Parallelamente, Berna ha risposto all’appello della Federazione della Croce Rossa per la Giamaica e ha attivato un fondo speciale di 300.000 franchi per trasferimenti di denaro ad Haiti, un Paese particolarmente vulnerabile, dove rifugi e sistemi di allarme, precedentemente supportati dalla DSC, hanno mitigato l’impatto dell’uragano Melissa. Il continuo sostegno finanziario ĆØ pronto a essere concesso in base all’evoluzione delle esigenze.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli