SVIZZERA – Berna ha risposto con prontezza all’emergenza causata dall’uragano Melissa, una delle tempeste tropicali più violente che ha devastato i Caraibi, in particolare Cuba, Haiti e Giamaica. Il DFAE ha stanziato oltre un milione di franchi per affrontare i gravissimi danni alle infrastrutture, le inondazioni e la crisi idrica che hanno lasciato migliaia di famiglie sfollate. Il sostegno svizzero mira a ripristinare i servizi essenziali, dall’acqua potabile all’elettricitĆ , e a rafforzare la logistica umanitaria sul campo. L’invio di un team specializzato a Cuba ĆØ cruciale per supportare la Croce Rossa locale e coordinare gli sforzi di soccorso in una regione che necessita urgentemente di assistenza. Questo intervento conferma l’impegno della Svizzera nell’aiuto umanitario internazionale.
Supporto idrico specializzato e assistenza
Per affrontare la critica carenza di acqua potabile, la Svizzera ha inviato a Cuba un team di nove esperti, inclusi specialisti del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) e della Croce Rossa, focalizzati sul settore idrico. Il team porterĆ attrezzature vitali per il trattamento dell’acqua, collaborando strettamente con la Croce Rossa cubana. Parallelamente, Berna ha risposto all’appello della Federazione della Croce Rossa per la Giamaica e ha attivato un fondo speciale di 300.000 franchi per trasferimenti di denaro ad Haiti, un Paese particolarmente vulnerabile, dove rifugi e sistemi di allarme, precedentemente supportati dalla DSC, hanno mitigato l’impatto dell’uragano Melissa. Il continuo sostegno finanziario ĆØ pronto a essere concesso in base all’evoluzione delle esigenze.














