Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

I laghi dell’Amazzonia bollenti: le vasche idromassaggio del clima impazzito

STILE – L’impatto dei cambiamenti climatici sull’Amazzonia si manifesta in modi sempre più drammatici, come evidenziato dall’eccezionale ondata di caldo che ha colpito la regione nel 2023. Questo evento estremo ha trasformato alcuni laghi tropicali in pozze poco profonde e roventi, portando le temperature delle loro acque a livelli allarmanti. La situazione, descritta in un’analisi pubblicata su Science, rivela come specchi d’acqua vitali per l’ecosistema e le comunitĆ  locali si siano trasformati in bacini torbidi e ribollenti, con conseguenze devastanti per la fauna acquatica e la navigabilitĆ . Le temperature, in alcuni casi come nel Lago TefĆ©, hanno raggiunto l’impressionante picco di 41 °C, superando persino quella di una vasca idromassaggio in una spa, a causa del bassissimo livello delle acque e di un’anomala calma dei venti. Questo fenomeno sottolinea la sottovalutata vulnerabilitĆ  dei laghi tropicali all’aumento delle temperature globali.

Le cause dell’innalzamento termico e le conseguenze

Gli ecosistemi lacustri, particolarmente sensibili alle variazioni termiche, agiscono come sentinelle dei cambiamenti climatici. Lo studio condotto dall’Istituto MamirauĆ” per lo Sviluppo Sostenibile ha analizzato la temperatura e il livello di dieci laghi nell’Amazzonia centrale, riscontrando che in cinque di essi le temperature diurne hanno superato i 37 °C. Nel caso del Lago TefĆ©, la cui profonditĆ  ĆØ scesa drasticamente, il calore ĆØ stato esacerbato da una combinazione di fattori: la scarsa profonditĆ , l’intensa irradiazione solare dovuta all’assenza di nuvole e l’elevata torbiditĆ . Il fattore cruciale, tuttavia, si ĆØ rivelato la calma insolita dei venti, che ha rallentato la dispersione del calore tramite l’evaporazione, intrappolando l’energia termica nell’acqua. Questa situazione di “acque ferme e bollenti” ha provocato il collasso della fauna lacustre, incluso la moria di pesci e delfini di fiume, oltre a isolare le popolazioni rivierasche, la cui vita dipende strettamente da questi bacini per il trasporto e la pesca. La crescente frequenza di queste ondate di calore in Amazzonia rende questo scenario un urgente monito sulle imminenti sfide ambientali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli