Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
3.7 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

L’Australia raddoppia sulla difesa: 6,8 miliardi per sottomarini nucleari

AUSTRALIA – L’Australia compie un passo strategico monumentale nella sua politica di difesa, annunciando un investimento massiccio pari a 6,8 miliardi di euro (12 miliardi di dollari australiani) per potenziare le sue capacitĆ  di costruzione navale. Questo ingente finanziamento, spalmato su dieci anni, ĆØ destinato alla riqualificazione e all’ammodernamento del cantiere navale di Henderson, situato vicino a Perth, nell’Australia Occidentale. L’obiettivo primario ĆØ rendere l’infrastruttura idonea a costruire una futura flotta di sottomarini a propulsione nucleare. Tale mossa evidenzia la ferma volontĆ  di Canberra di assumere un ruolo più incisivo nella sicurezza regionale, consolidando la propria posizione nel panorama geopolitico dell’Asia-Pacifico.

L’Alleanza AUKUS e la proiezione di potenza australiana

Questo significativo investimento si inserisce nel più ampio quadro dell’accordo di sicurezza tripartito AUKUS, siglato nel 2021 con Regno Unito e Stati Uniti, in risposta alla crescente influenza della Cina nella regione. L’accordo prevede inizialmente la fornitura di tre-cinque sottomarini d’attacco nucleari statunitensi classe Virginia all’Australia, con l’intesa che in seguito Canberra procederĆ  alla costruzione di unitĆ  proprie in collaborazione con Londra. Nonostante le recenti revisioni del patto AUKUS da parte di Washington, l’impegno australiano verso l’autosufficienza e l’alta tecnologia nella difesa marittima rimane inalterato, segnando l’inizio di una nuova era per le sue forze armate e per l’industria cantieristica nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli