Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.2 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Produzione industriale in Germania a dicembre: -3,1% sotto le stime

BERLINO (GERMANIA) – Produzione industriale in Germania dicembre: -3,1% sotto le stime.

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN GERMANIA FRENA

La produzione industriale tedesca a dicembre ĆØ diminuita del 3,1% rispetto al mese precedente, peggio delle stime degli analisti. Lo rende noto l’Ufficio Federale di Statistica evidenziando che su base annua si registra un calo del 3,9%. A novembre 2022 si ĆØ registrato un aumento dello 0,4% rispetto a ottobre. Nell’intero 2022, la produzione corretta per il calendario ĆØ stata inferiore dello 0,6% rispetto al 2021 e del 5,0% rispetto all’anno pre-crisi 2019. Rispetto a dicembre 2021, giĆ  a un livello basso a causa della pandemia di coronavirus, la produzione industriale precipita ancora di più, scendendo del 3,9%, secondo Destatis. Nel complesso dell’anno la produzione industriale ĆØ scesa dello 0,6%. NelĀ dettaglio, il calo ĆØ particolarmente marcato per i beni intermedi, la cui produzione ĆØ diminuita del 5,8%.

La produzione di beni di consumo ĆØ aumentata dello 0,3%, mentre la produzione di beni strumentali ĆØ rimasta ferma. “A dicembre, l’atteso rallentamento economico invernale nell’industria si ĆØ materializzato“, ha dichiarato il ministero dell’Economia tedesco. L’industria tedesca ĆØ appesantita dalla guerra in Ucraina, che sta causando interruzioni nelle catene di approvvigionamento, aumento dei costi e impennata dei prezzi dell’energia. I più colpiti sono i settori ad alta intensitĆ  energetica, come la chimica, la metallurgia, la carta e il vetro.

SUL PIL

Il prodotto interno lordo (PIL) ĆØ diminuito dello 0,2% nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo trimestre 2022 dopo l’adeguamento per variazioni di prezzo, stagionalitĆ  e calendario. Dopo che l’economia tedesca ĆØ riuscita a registrare buoni risultati nonostante le difficili condizioni nei primi tre trimestri, la performance economica ĆØ leggermente diminuita nel quarto trimestre del 2022. In particolare la spesa per consumi privati ​​corretta per prezzo, destagionalizzazione e calendario, che aveva sostenuto l’economia tedesca nei primi tre trimestri trimestri, ĆØ stato inferiore rispetto al trimestre precedente. Anche l’Ufficio federale di statistica riferisce che il prezzo ĆØ stato adeguato PIL ĆØ aumentato dell’1,8% nel 2022. La crescita economica ĆØ stata dell’1,9% dopo l’adeguamento per gli effetti di prezzo e di calendario. Ciò significa una revisione al ribasso del risultato originario di 0,1 punti percentuali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli